CAVA RUPEM SANNIO AGLIANICO
Prodotto esclusivamente con uve di aglianico. Dopo la raccolta tardiva e la pigiatura viene condotta una macerazione di 25-30 giorni sulle bucce in tini di acciaio. L’affinamento dura 12 mesi in barriques di media tostatura. Colore rosso rubino carico con riflessi granati, profumi di confettura, cannella, liquirizia con sfumature tostate.
Servito a 18°/20° C
si abbina con carni rosse grigliate e selvaggina da pelo.
DOC – Denominazione di Origine Controllata
CAVA RUPEM Riserva SANNIO AGLIANICO
Si ottiene dalla accurata selezione delle migliori uve di Aglianico, raccolte alla completa maturazione. Dopo la vinificazione in tini di acciaio, il vino viene affinato per diciotto mesi in piccole botti di legno di rovere nuove e per sei mesi in bottiglia. Il Colore è profondo porpora con riflessi violacei. il profumo è intenso e speziato, con ricordi di confettura di prugne. Ha gusto potente e armonico, di gran corpo, giustamente tannico, piacevole, e dal lungo retrogusto fruttato. Si abbina in maniera ideale a grigliate di carni rosse, stufati, formaggi stagionati.
Per apprezzare al meglio le sue caratteristiche, stappare trenta minuti prima di servirlo alla temperatura di 18-20 °C.
Servito a 18°/20° C
si abbina con carni rosse, stufati, formaggi stagionati.
DOC – Denominazione di Origine Controllata
MURTO SANNIO ROSSO
Prodotto con uve di aglianico, sangiovese e cabernet. Dopo la raccolta tardiva e la pigiatura viene condotta una macerazione di 25-30 giorni sulle bucce in tini di acciaio. L’affinamento dura lO mesi in barriques di media tostatura. Colore rosso rubino intenso, profumi di sottobosco, prugna e vaniglia.
Servito a 18°/20° C
si abbina con grigliate di carne, zuppe di legumi e formaggi stagionati.
DOC – Denominazione di Origine Controllata
4 MOGGI SANNIO FALANGHINA
Prodotto unicamente con uve di falanghina. Dopo la raccolta e la pigiatura il mosto fiore è illimpidito mediante decantazione statica a freddo, la fermentazione avviene a temperatura controllata per oltre 20 giorni. L’affinamento dura alcuni mesi in tini d’acciaio. Colore giallo paglierino lieve con riflessi verdolini, profumo intenso di frutta esotica.
Servito a 8°/10° C
si abbina con frutti di mare, carni bianche e formaggi freschi
DOC – Denominazione di Origine Controllata
ROSATUM ROSATO BENEVENTANO
Prodotto con uve di aglianico e sangiovese. Dopo la raccolta e la pigiatura viene condotta una breve macerazione con successiva pressatura. La fermentazione avviene a temperatura controllata per oltre 20 giorni. L’affinamento dura alcuni mesi in tini di acciaio.
Servire a 8°/10
Fresco e profumato, si abbina gradevolmente alla maggior parte degli alimenti, in modo particolare con pesce e carni bianche.
IGT – Indicazione Geografica Tipica
MALETIEMPO AGLIANICO BENEVENTANO
Prodotto con uve di aglianico e sangiovese. Dopo la raccolta e la pigiatura viene condotta una macerazione di 14-16 giorni sulle bucce in tini di acciaio. L’affinamento dura alcuni mesi in tini d’acciaio. Colore rosso rubino, profumi di mora, fiori e frutta a bacca rossa.
Servito a 16°/18° C
si abbina con carni e formaggi a media stagionatura.
IGT – Indicazione Geografica Tipica
FINILE FALANGHINA BENEVENTANO
Prodotto con uve di falanghina e garganeca. Dopo la raccolta e la pigiatura il mosto fiore è illimpidito mediante decantazione statica a freddo, la fermentazione avviene a temperatura controllata. L’affinamento dura alcuni mesi in tini d’acciaio. Colore giallo paglierino con riflessi dorati, profumi frutta esotica e fiori bianchi.
Servito a 8°/10° C
si abbina con pesce e piatti freddi.
IGT – Indicazione Geografica Tipica
FALANGHINA BRUT VINO SPUMANTE
Descrizione